La DASH diet (“Dietary Approaches to Stop Hypertension”) è stata ideata e promossa dal National Heart, Lung and Blood Institute negli Stati Uniti, con lo scopo principale di ridurre o prevenire l’ipertensione causata da un’alta pressione sanguigna. Si tratta di approccio dietetico molto simile alla dieta Mediterranea, che predilige il consumo di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce, pollame e carni magre, latticini frutta secca e limita il consumo di carne rossa grassa, dolci, cibi e bevande zuccherate , sodio (< 2300 mg/day), zuccheri aggiunti (<10% calorie/day), grassi saturi (<10% calorie/day) e alcol.

Diversi studi hanno evidenziato ottimi risultati nel controllo della pressione sanguigna, del rischio di infarto e altre patologie cardiovascolari e dell’obesità, con l’introduzione di questo regime alimentare, oltre che un miglioramento del profilo metabolico.

Così come per la dieta Mediterranea, iniziare la DASH diet non richiede dei cambiamenti drastici della propria giornata alimentare, basta introdurre alcuni piccoli accorgimenti:

  • inserire una porzione di frutta o verdura ad ogni pasto
  • introdurre almeno 2 o più pasti privi di carne alla settimana
  • usare erbe e spezie per insaporire gli alimenti riducendo il consumo di sale
  • inserire la frutta secca agli spuntini
  • preferire l’utilizzo di farine integrali piuttosto che raffinate
  • ritagliarsi 20-30 minuti al giorni per una breve camminata

Potrebbe anche interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *